venerdì 15 ottobre 2010

Passaggio di test(im)one

Era il lontano settembre del 1998 quando una piccola caricatura iperattiva, corrispondente al nome di Alberto Di Vittorio, entrò a far parte del Conservatorio "C. Pollini" di Padova. 10 anni dopo, le cose sono cambiate Alberto insegna pianoforte alla "scuola di musica" della parrocchia di S. Paolo.
Ma questo non è né l'inizio di un romanzo autobiografico, né un modo per raccontare la mia tormentata vita musicale - per fortuna dei lettori Palubili.
Voglio semplicemente condividere con voi una piccola grande soddisfazione:
tutto cominciò quando Cecilia (la mia insegnante di pianoforte di 15 anni fa) mi avvertì, a marzo scorso, dell'imminente riforma del Conservatorio: dopo il 2010-2011, ultimo anno accademico tradizionale, il Conservatorio si sarebbe trasformato in una scuola di specializzazione musicale, frequentabile solo dopo aver appreso necessarie conoscenze nei licei musicali...ORRORE! Quel luogo che prima mi aveva visto evolvere da bambino-caricatura ad adulto, ora non avrebbe più accolto bambini esuberanti e pieni di qualità musicale??
A rotta di collo contatto la mamma di una mia promettente e giovane allieva, Ilaria (le trovo tutte io si vede!), e la convinco a presentare la domanda di ammissione per l'apparente ultimo anno pre-riforma disponibile. Senza capire granché dai bandi nel sito del Pollini, io e Ilaria cominciamo pian piano ad entrare nell'ordine di idee di sostenere un esame di ammissione...la bambina è una scheggia, assorbe le conoscenza e le capacità come una spugna imbevuta nell'acqua...a fine agosto escono le date: il 15 settembre ci sarà l'audizione!
Il 13 settembre ultima lezione: se chiudi gli occhi Ilaria è quasi un disco. I pezzi non sono certo di gran difficoltà, ma lei è davvero impeccabile!
Qualche tempo dopo, mentre passeggio tranquillo per le Piramidi, centro commerciale di Vicenza, arriva la notizia: Ilaria E' STATA PRESA!! Su più di 100 iscritti all'esame, con soli 16 posti disponibili, è arrivata quarta, con 9.25 su 10!
Cacchio, che notizia Palubile...!!
Mi sono sentito un po' vecchio, ma soprattutto mi sono sentito davvero soddisfatto.
Le domande sono tante ora: ce la farà ad arrivare fino in fondo? Rovineranno il suo spirito libero con la mentalità dell'ambiente? Nessuno lo sa...io però spero tanto che lei possa arrivare (sudando certo) fino in fondo, e avere tante soddisfazioni. E magari, un giorno, avere anche quella di passare il testimone ad un suo piccolo allievo (magari testone che sono i migliori).
Spero di non avervi annoiato con questo post un po' particolare, intanto grazie a chi è arrivato fino in fondo.

1 commento:

lele ha detto...

io sono arrivato fino in fondo e sono contento che qualcun'altro scriva perchè il blog stava diventando quasi esclusivamente mio.
ora però lo stiamo rendendo troppo serio, ci vorrebbe qualche palubilata in stile uighen....